venerdì 16 aprile 2010

Le presentazioni


TECNOLOGIE AVANZATE PER L'INDUSTRIA



Eccoci alle presentazioni ... welcome on board!!!



Fondata circa vent’ anni fa, pur essendo una piccola realtà imprenditoriale, fin dalle origini è stata in continua ascesa grazie al tenace sforzo innovativo, alla diversificazione delle linee di prodotto, ed all’evoluzione della struttura organizzativa, per il territorio di Puglia, Calabria e Basilicata.



La qualità dei nostri servizi ci ha consentito di divenire un’Azienda all’avanguardia nella commercializzazione e nella distribuzione dei prodotti dedicati alla “MOVIMENTAZIONE/ PURIFICAZIONE/ REGOLAZIONE e CONTROLLO DEI FLUIDI DI PROCESSO INDUSTRIALE”.
La massima serietà, professionalità e competenza che dedichiamo alla forza vendite, ci ha consentito di riscuotere la fiducia delle AZIENDE leader che rappresentiamo e quella dei clienti che sempre più spesso si rivolgono a noi per la soluzione dei loro problemi.

Siamo continuamente impegnati a reperire nuovi approcci e nuove opportunità sul mercato globale, tale impegno ci consente di distinguerci dalla concorrenza e ci rende inconfondibili presso i nostri Clienti acquisiti e potenziali.

L’ambiente verso cui ci orientiamo è l’INDUSTRIA DI PROCESSO – CHIMICO,
PETROLCHIMICO, FARMACEUTICO, ENERGETICO, SIDERURGICO, e ALIMENTARE,
CENTRI RICERCHE ed ECOLOGIA.

Le Aziende da noi rappresentate e distribuite sono state attentamente selezionate sulla base dell’affidabilità e qualità dei prodotti.

Pur essendo una piccola AZIENDA, abbiamo ritenuto importante fare investimenti elevati per arrivare ad una tecnologia avanzata in modo da essere al passo con i nostri fornitori e con la nostra CLIENTELA.


Inoltre siamo in grado di fornirVi componenti di impianti o macchinari di fabbricazione estera a condizioni commerciali interessanti.
Tutto ciò è possibile in quanto siamo profondi conoscitori del mercato estero.

Tale conoscenza ci permette di reperire sul mercato globale i seguenti prodotti:

>>TUBI FLESSIBILI

>>GRAFITE per applicazioni elettriche e meccaniche

>> GIUNTI, VALVOLE, FILTRI PER FLUIDI DI PROCESSO,
GUARNIZIONI, ROTOLI DI NITRILE / TEFLON, POMPE CENTRIFUGHE E
VOLUMETRICHE, A TRASCINAMENTO MAGNETICO, STRUMENTAZIONE PER
ANALISI CHIMICA E CONTROLLO DI PROCESSO.


Non dimenticate di dare un'occhiata alle ns. rappresentate sulla Vs. sinistra!!!

CDR POMPE




La CDR Pompe S.p.A. è un'azienda leader nel mercato della produzione di pompe centrifughe monostadio per l'Industria Chimica e Farmaceutica.
Produciamo pompe a trascinamento magnetico da oltre 40 anni e siamo specializzati nel trattamento di liquidi corrosivi per applicazioni industriali in cui la sicurezza dell'operatore e dell'ambiente rivestono un'importanza primaria.
Sicurezza e Protezione Ambientale
I requisiti per le industrie che trattano liquidi aggressivi, tossici ed esplosivi sono particolarmente rigidi.
Per queste applicazioni, le pompe a trascinamento magnetico "ecologiche" accrescono le prestazioni e la sicurezza degli impianti e prolungano la vita delle attrezzature.
Nel pompaggio di prodotti chimici aggressivi, la soluzione a trascinamento magnetico offre vantaggi unici rispetto ai sistemi convenzionali di tenuta: il liquido viene isolato ermeticamente dal bicchiere di contenimento, la struttura della pompa offre una maggiore affidabilità, una maggior durata di funzionamento ed una manutenzione semplificata e a basso costo.
Comunque, per il pompaggio di liquidi corrosivi sporchi, con impurità o scorie chimiche, la gamma di pompe CDR comprende anche pompe centrifughe ad elevata tecnologia con una vasto assortimento di tenute meccaniche standard.
Quasi tutta l'intera gamma di pompe è stata ampliata per soddisfare le norme Atex 100a per la massima sicurezza anche in ambienti potenzialmente esplosivi.Tecnologia
Il programma della CDR Pompe S.p.A, include attualmente anche prodotti di alta tecnologia e soluzioni innovative:

Tecnologia ILS: Sistema Integrato di Rivestimento
I componenti idraulici sono ottenute con lo stampaggio ad iniezione di materiali termoplastici puri (PP, ETFE o PFA) direttamente su corpo di ghisa sferoidale. La soluzione assicura una eccezionale resistenza meccanica e stabilità dimensionale in condizioni operative gravose e consente l'utilizzo di materiali termoplastici puri, offrendo la massima resistenza alla corrosione.



Prestazioni ottimali con il sistema magnetico brevettato.
L'accoppiamento magnetico è realizzato in base ad un sistema brevettato che evita l'uso di resine e colla, offrendo quindi un sistema sicuro che incrementa il rendimento alle alte temperature.



Speciale struttura termoplastica della pompa per il trattamento in sicurezza di liquidi aggressivi fino a +140°C.
Le nostre pompe rivestite con PFA (serie UTN-L/UTN-BL) sono dotate di bicchiere di nuovissima concezione e di alta tecnologia, tale da offrire una maggiore resistenza in presenza di alte temperature e pressioni, utilizzando solo PFA puro in contatto con il liquido!
Le Pompe
La CDR Pompe S.p.A. produce pompe centrifughe per quelle applicazioni che richiedono la massima ermeticità.
Grazie all'ampia gamma di prodotti, la CDR Pompe S.p.A. è in grado di soddisfare quasi tutte le esigenze industriali, offrendo la giusta scelta di pompa personalizzata a seconda delle applicazioni e dei requisiti chimici specifici del cliente.
Una rete mondiale di rivenditori specializzati offre un servizio di assistenza e di supporto tecnico.

Pompe Centrifughe a Trascinamento Magnetico in Plastica e in Metallo
Pompe a trascinamento magnetico con struttura in materiale termoplastico (PP, PVDF, ETFE, PFA), compresa una vasta gamma di modelli rivestiti in plastica, e con metalli resistenti alla corrosione (316L o Hastelloy C). Le pompe CDR sono concepite per il trasferimento di liquidi corrosivi, tossici, radioattivi, sterili o infiammabili. L'accoppiamento magnetico brevettato dalla CDR Pompe offre elevata sicurezza ed una manutenzione semplice ed economica. Le Pompe a trascinamento magnetico della CDR sono conformi alle norme Atex 100a.



Pompe Centrifughe in Plastica o in Metallo con Tenuta Meccanica
Pompe centrifughe orizzontali con una vasta gamma di sistemi di tenuta convenzionali, per il trattamento sicuro di liquidi altamente corrosivi contenenti cristalli, liquidi fangosi e impuri e acque contenenti scorie chimiche. Sono disponibili pompe sia in materiale termoplastico (PP, PVDF, ETFE, PFA) con tecnologia "lined", sia in AISI316L o Hastelloy C, con giranti chiuse, aperte o vortex. Conforme a Atex 100a.



Pompe Autoadescanti a Trascinamento Magnetico, in Resina o in Metallo.
L'intera gamma di pompe CDR a trascinamento magnetico può essere dotata di camera di adescamento in plastica (PP o PVDF) o in metallo AISI316L o Uranus S1), resistente alla corrosione, per il trasferimento sicuro di acidi, basi e solventi.



Pompe a Turbina in Plastica o in Metallo a Trascinamento Magnetico.
Pompe monoblocco a Turbina a trascinamento magnetico. Nella versione in plastica, il corpo è in materiale termoplastico (PP o PVDF). La versione in metallo (AISI316L) utilizza componenti microfusi. Diversi componenti interni sono intercambiabili con parti di altri modelli di pompe CDR.



Pompe Verticali in Plastica

Pompe centrifughe ad albero verticale con lunghezza fino a 3 mt., realizzate in materiale termoplastico PP o PVDF. Le pompe sono disponibili nella versione standard con sistemi di tenuta "lip-seal" o con guardia idraulica per impedire la fuoriuscita di vapori o di gas.

Applicazioni

Industria Chimica e Chimica Fine.
Industria Farmaceutica
Produzione Biodiesel (alcool, oli di semi, ecc.).
Processi Galvanici, Trattamenti Superficiali, Industria dell'Acciaio.
Trattamento dell'Acqua e dell'Aria, Scrubber
Fertilizzanti
Centrali Elettriche

Certificazioni

ISO9001:2008 Certificato in formato pdf


www.cdrpompe.it

VUOTO SERVICE



Fondata nel 1994 da tre specialisti con significative esperienze maturate presso aziende costruttrici di pompe, VUOTO SERVICE SRL è oggi l'azienda ideale in grado di soddisfare le crescenti e molteplici esigenze di vuoto delle industrie italiane. Il know how e la grande professionalità della società, che da sempre persegue alti standard di qualità, hanno portato l'azienda a conseguire nel 1999 la certificazione UNI EN ISO 9002, poi convertita in VISION 2000 (UNI EN ISO 9001:2008).

Il successo e la progressiva espansione ha comportato nel 2002 lo spostamento nell'attuale sede più spaziosa e funzionale. Oggi VUOTO SERVICE è diventata una consistente realtà ben strutturata con un articolato organico specializzato ed efficiente, che opera su tutto il territorio italiano e europeo.

Oltre a garantire assistenza e ricambistica per pompe per vuoto di tutte le marche e di tutti i principi costruttivi, VUOTO SERVICE distribuisce da alcuni anni un'ampia e importante gamma di pompe per vuoto e soffianti di qualità ed affidabilità eccezionali, prodotte in Italia, Germania e paesi asiatici (Korea e Cina) in esclusiva per il territorio europeo attraverso la holding EUROVACUUM

Inoltre produce centrali e gruppi vuoto destinati all'industria ed al settore ospedaliero, realizzati in tempi rapidi grazie anche ad un software 3D con il quale l'ufficio tecnico è in grado di progettare soluzioni personalizzate per le diverse esigenze di utilizzo.

La passione, l'impegno costante, la profonda esperienza del personale, la qualità dei prodotti, hanno fatto di VUOTO SERVICE gli specialisti e professionisti del vuoto, ovvero il partner ideale per ogni azienda.

¨ Pompe per vuoto e compressori a palette a secco
¨ Pompe per vuoto lubrificate a palette
¨ Pompe per vuoto a bagno d’olio
¨ Pompe ad anello liquido
¨ Turbine a canale laterale
¨ Centrali di produzione vuoto


www.vuotoservice.net

SED Flow Control



Il vostro partner per le tecnologie avanzate della valvola

valvole a membrana asettiche

Applicazioni: Pharma, Biotecnologie, Food and Beverage,

prodotti della chimica fine, l'industria dei semiconduttori

Processi: Manipolazione dei mezzi di comunicazione di elevata purezza, come l'acqua ad elevata purezza (WFI), ultra sostanze chimiche ad elevata purezza, intermedi e prodotti finali per l'industria farmaceutica e della biotecnologia

Caratteristiche: Sterilizzati, Mehrwegelösungen , personalizzazione

www.sed-flowcontrol.com

GRUPPO ATURIA



Un ciclo integrato e flessibile: Dalla progettazione al collaudo finale

Il ciclo del prodotto nasce nella "Progettazione" ove gli addetti raccolgono tutte le informazioni direttamente dai responsabili delle diverse funzioni aziendali.
Partendo da un consistente database che comprende più di mille idrauliche, Aturia può sempre proporre la soluzione ottimale.

Il calcolo degli stress meccanici e l'analisi sismica sulla soluzione indivuduata può essere effettuata agevolmente utilizzando moderni strumenti di calcolo (basati sulla modelleria 3D o FEM).

Grazie alla sua lunga esperienza, Gruppo Aturia può oggi progettare pompe per fluidi speciali e con potenze fino a 1000 kW, pressioni fino a 150 Bar, con bassi valori di NPSH, con o senza tenuta e temperature fino a 500°C.

Le tre unità del Gruppo Aturia sono focalizzate nelle seguenti attività:

•Milano: Produzione di pompe con tenuta meccanica o tenuta a baderna.
•Rovigo: Produzione di pompe a trascinamento magnetico.
•Torino: Progettazione e realizzazione di sistemi di pompaggio per servizio antincendio.
Le diverse fasi del processo industriale vengono realizzate in un'Unica Unità Produttiva al fine di favorirne il coordinamento dal Marketing alla Progettazione e dalla Produzione al Collaudo Finale.
Un moderno sistema di programmazione garantisce una gestione efficiente dei materiali e delle risorse operative.



Per rispondere alle esigenze del Cliente, che richiede consegne in tempi sempre più brevi, il Gruppo Aturia investe notevoli risorse finanziarie nel magazzino dei componenti.
Il rapido assemblaggio dei componenti garantisce una pronta consegna della pompa. Inoltre la vasta disponibilità di componenti a stock permette una tempestiva fornitura di ricambi.

Al termine del processo produttivo la pompa viene verniciata secondo lo standard aziendale o secondo le specifiche del Cliente.
L'accurata realizzazione dell'imballaggio protegge il prodotto e ne garantisce la consegna in perfette condizioni.

Negli ultimi anni Gruppo Aturia ha investito molto per equipaggiare ogni unità operativa con una sala prove adeguata. Oggi, le unità di Milano e Torino sono dotate di ampie sale prove in grado di provare equipaggiamenti con le seguenti caratteristiche:

- Elettropompe fino a 650 kW (con convertitore di frequenza e tensione fino a 6 kW)
- Portata fino a 800 m3/h
- Pressione fino a 120 bar
- Minimo valore di NPSH: 0,5 m

In Torino è possibile installare agevolmente un gruppo elettrogeno fino alla potenza di 6 MVA.

In Rovigo la sala prove è dimensionata per le pompe senza tenute destinate alle applicazioni nel settore chimico:

- Potenza fino a 50 kW
- Portata fino a 100 m3/h

Oltre al controllo periodico delle prestazioni sul prodotto standard, vengono effettuate anche prove presenziate dai Clienti o Enti di Certificazione.


www.gruppoaturia.com

JOHNSON FLUITEN



Johnson-Fluiten è azienda leader nel settore dei giunti rotanti. Con la sede in Italia e uffici vendite in tutto il mondo, fornisce aziende in circa 150 nazioni e 6 continenti.

Johnson-Fluiten è specializzata in giunti rotanti di precisione per applicazioni con acqua, vapore, aria, olio idraulico e refrigerante.

Johnson-Fluiten ha integrato I 40 anni di esperienza Fluiten nel settore delle tenute meccaniche e nella conoscenza delle applicazioni sul mercato, con le avanzate possibilità di ricerca e sviluppo del gruppo Kadant Johnson, oltre alla rete di vendite e servizi di assistenza che raggiungono i clienti in tutto il mondo.


www.johnson-fluiten.com

ISOIL IMPIANTI



1958
Carlo Blumer e Pierluigi Guazzoni fondano Isothermic Swiss focalizzando la propria attività sulla vendita di sistemi di misura e contatori per acqua.


1970
L'azienda si espande diversificando la produzione. Vengono fondate così Oil Meter Impianti ed Oil Meter Elettronica che si dedicano rispettivamente alla produzione di contatori per la misura di liquidi e di sistemi elettronici di controllo.


1981
Ottenimento della approvazione Tedesca del PTB per misure metrologiche in accordo alle normative europee


1985
Oil Meter Elettronica presenta MycroMatic, uno dei primi terminali elettronici di campo per il controllo del carico delle autobotti.


1990
Le aziende si unificano costituendo Gruppo Isoil S.p.A.


1993
Ottenimento della certificazione di qualità secondo ISO9001


1999
Nasce la divisione METIOR che offre per prima in italia il servizio di taratura SIT per misure compioni e contatori per liquidi garantendo la riferibilità con i campioni primari Europei

2000
Al fine di aumentare la concentrazione nei propri mercati, l'azienda cambia nome dando origine a due nuove società : Isoil Impianti S.p.A. che di concentra sui sistemi di misura nel settore petrolchimico e Isoil Industria S.p.A. che si concentra sulla strumentazione industriale.

2004
Isoil Impianti S.p.A. apre in Estremo Oriente un ufficio di rappresentanza per l'Asia.


2006
Isoil Impianti S.p.A. apre un ufficio a Pechino (Cina)

www.isoilmeter.com