venerdì 16 aprile 2010

GRUPPO ATURIA



Un ciclo integrato e flessibile: Dalla progettazione al collaudo finale

Il ciclo del prodotto nasce nella "Progettazione" ove gli addetti raccolgono tutte le informazioni direttamente dai responsabili delle diverse funzioni aziendali.
Partendo da un consistente database che comprende più di mille idrauliche, Aturia può sempre proporre la soluzione ottimale.

Il calcolo degli stress meccanici e l'analisi sismica sulla soluzione indivuduata può essere effettuata agevolmente utilizzando moderni strumenti di calcolo (basati sulla modelleria 3D o FEM).

Grazie alla sua lunga esperienza, Gruppo Aturia può oggi progettare pompe per fluidi speciali e con potenze fino a 1000 kW, pressioni fino a 150 Bar, con bassi valori di NPSH, con o senza tenuta e temperature fino a 500°C.

Le tre unità del Gruppo Aturia sono focalizzate nelle seguenti attività:

•Milano: Produzione di pompe con tenuta meccanica o tenuta a baderna.
•Rovigo: Produzione di pompe a trascinamento magnetico.
•Torino: Progettazione e realizzazione di sistemi di pompaggio per servizio antincendio.
Le diverse fasi del processo industriale vengono realizzate in un'Unica Unità Produttiva al fine di favorirne il coordinamento dal Marketing alla Progettazione e dalla Produzione al Collaudo Finale.
Un moderno sistema di programmazione garantisce una gestione efficiente dei materiali e delle risorse operative.



Per rispondere alle esigenze del Cliente, che richiede consegne in tempi sempre più brevi, il Gruppo Aturia investe notevoli risorse finanziarie nel magazzino dei componenti.
Il rapido assemblaggio dei componenti garantisce una pronta consegna della pompa. Inoltre la vasta disponibilità di componenti a stock permette una tempestiva fornitura di ricambi.

Al termine del processo produttivo la pompa viene verniciata secondo lo standard aziendale o secondo le specifiche del Cliente.
L'accurata realizzazione dell'imballaggio protegge il prodotto e ne garantisce la consegna in perfette condizioni.

Negli ultimi anni Gruppo Aturia ha investito molto per equipaggiare ogni unità operativa con una sala prove adeguata. Oggi, le unità di Milano e Torino sono dotate di ampie sale prove in grado di provare equipaggiamenti con le seguenti caratteristiche:

- Elettropompe fino a 650 kW (con convertitore di frequenza e tensione fino a 6 kW)
- Portata fino a 800 m3/h
- Pressione fino a 120 bar
- Minimo valore di NPSH: 0,5 m

In Torino è possibile installare agevolmente un gruppo elettrogeno fino alla potenza di 6 MVA.

In Rovigo la sala prove è dimensionata per le pompe senza tenute destinate alle applicazioni nel settore chimico:

- Potenza fino a 50 kW
- Portata fino a 100 m3/h

Oltre al controllo periodico delle prestazioni sul prodotto standard, vengono effettuate anche prove presenziate dai Clienti o Enti di Certificazione.


www.gruppoaturia.com

Nessun commento:

Posta un commento